Si avvicina il momento fatidico della scelta della scuola superiore, ma non hai ancora le idee abbastanza chiare su cosa vorresti fare da grande e quale percorso formativo possa aiutarti di più a raggiungere i tuoi obiettivi? La prima cosa che dovresti fare è non lasciarti prendere dal panico: la maggior parte dei tuoi coetanei si trova nella tua stessa situazione e anche chi dice di sapere da sempre di voler fare il medico o l’architetto potrebbe avere qualche dubbio rispetto a che istituto superiore frequentare. Ciò dipende in parte dal fatto che le alternative a disposizione sono oggi decisamente più numerose di un tempo, quando la scelta della scuola superiore si riduceva per lo più alla scelta tra un liceo classico, un liceo scientifico o un istituto tecnico. Tieni conto, però, che questa stessa varietà di percorsi formativi superiori è anche ciò che ti assicura di trovarne uno davvero su misura e che ti faccia arrivare pronto all’ingresso nel mondo del lavoro o universitario.
Guida (essenziale) alla scelta della scuola superiore
Una buona idea, comunque, è scegliere che scuola superiore frequentare partendo dalle proprie inclinazioni. Difficilmente del resto sognerai una carriera da architetto se proprio non ti riesce di tenere in mano squadre e matite, così come con ogni probabilità dovresti mettere da parte l’ipotesi di una carriera in medicina se sei anche vagamente ipocondriaco, non sopporti la vista del sangue e via di questo passo. I tuoi voti nelle diverse materie possono aiutarti a capire meglio quello per cui sei portato: non farti influenzare, però, eccessivamente da questi, tanto più se sai di non esserti impegnato abbastanza nello studio o di non aver fatto quanto nelle tue possibilità perché si alzassero. Meglio provare a farsi suggerire da professori e insegnanti di fiducia quale sia, secondo loro, il percorso di studi più adatto. Allo stesso scopo possono essere d’aiuto, tra l’altro, i percorsi d’orientamento alla scelta della scuola superiore che la maggior parte delle scuole medie offrono ai propri iscritti, spesso con la partecipazione di tutor o figure specializzate.
Naturalmente gli sbocchi professionali dovrebbero essere una discriminante chiave quando si tratta di scegliere come proseguire gli studi: se sai già di non voler optare per un percorso formativo troppo lungo e che richieda il passaggio dalle aule universitarie, per esempio, dovresti evitare i licei che – a meno di scegliere indirizzi piuttosto specialistici, come ce ne sono ormai in diverse città – offrono quasi sempre una formazione più teorica che pratica e optare per degli istituti tecnici, per esempio, o per conseguire in scuole ed enti formativi privati dei diplomi professionalizzanti (per estetista, eccetera). Il vantaggio di percorsi formativi come gli ultimi è immediatamente chiaro soprattutto nel caso in cui tu abbia un’attività già avviata e necessiti solo di un titolo di studio adatto per portarla avanti o stia provando, per esempio, a inserirti nella gestione di un’attività familiare.
Se un tempo la discriminante geografica era fondamentale – e, cioè, potevi essere condizionato nella scelta della scuola superiore dalla presenza solo di alcuni istituti nel tuo paese o in quelli limitrofi – oggi lo è molto meno, sia in virtù del fatto che è sempre più comune che si inizi la vita da fuori sede già per poter frequentare scuole superiori migliori o più pertinenti alla carriera che si intende portare avanti e sia in virtù del fatto che su www.scuolaonline.com e altri siti simili è oltremodo facile conseguire un diploma online dell’indirizzo che si desidera, anche se lo stesso non è presente in scuole e istituti superiori del territorio. Quella della formazione a distanza è, del resto, una realtà ormai piuttosto consolidata e non solo tra lavoratori o persone di una certa età che possono trovare i classici orari scolastici incompatibili con i propri impegni personali: tanti sono, infatti, i vantaggi anche se da studente si decide si frequentare una scuola superiore online e sono vantaggi che vanno da percorsi più personalizzabili a lezioni a qualsiasi orario, a un servizio di tutoraggio su misura e, naturalmente, la preparazione individuale all’esame di stato.
More Stories
Come combattere l’iperidrosi: soluzioni efficaci per dire addio all’eccessiva sudorazione
Come non pagare i debiti?
Affidarsi ad un’agenzia investigativa: cosa sapere?