Aprile 30, 2025

Toelettatura a domicilio, pro e contro di questo servizio

Toelettatura a domicilio, pro e contro

Toelettatura a domicilio, pro e contro

I servizi di toelettatura per cani sono molto popolari ai giorni nostri e anche le città più piccole tendono ad avere almeno due o tre saloni tra cui scegliere quando è il momento per il vostro cane di fare un bagno o tagliare e riordinare il pelo.

Per alcune razze di cani, che hanno un pelo che necessita di molta manutenzione o che viene tagliato e regolato secondo un certo stile come ad esempio il barboncino, gli appuntamenti al salone di toelettatura tendenzialmente hanno cadenza regolare.

Anche se non andate regolarmente in una toelettatura per cani potete avvalervi anche soltanto occasionalmente di questo servizio per farvi aiutare da un professionista a mantenere il pelo ben pulito ed ordinato evitando il fastidio di farlo a casa.

Mentre la maggior parte dei saloni di toelettatura hanno un indirizzo fisso presso il quale recarsi, in Italia stanno ormai diventando popolari le toelettature a domicilio con dei toelettatori professionisti che si recano a casa a bordo di un furgone attrezzato per offrire gli stessi servizi che offrirebbero in un negozio fisso.

La scelta della toelettatura a domicilio può essere davvero utile per molte ragioni, ma ci sono anche alcune limitazioni e svantaggi rispetto al portare il cane in un salone di toelettatura; in questo articolo scopriremo i pro e i contro, continuate a leggere per saperne di più.

Il costo

Il costo di una sessione di toelettatura per un cane può variare considerevolmente a seconda del toelettatore scelto, della razza del vostro cane, le condizioni del suo pelo e i servizi che richiedete al toelettatore.

Tuttavia, come regola generale, il costo di una toelettatura a domicilio è sicuramente più elevato rispetto ad un salone a causa del costo delle attrezzature, l’aumento dei costi di gestione (come la benzina) e al tempo perso durante il viaggio per raggiungere i clienti, tempo che in un salone fisso viene recuperato grazie al fatto che ogni proprietario porta direttamente il proprio cane.

Viaggio e stress

Se il vostro cane odia i viaggi in auto e si stressa andando dal toelettatore la sessione di toelettatura sarà più difficile e scoraggiante. La scelta di una toelettatura a domicilio annullerà la necessità di un viaggio verso un salone il che può essere davvero utile se non guidate o se il vostro cane odia andare in macchina.

Approfondimento: Cani iperattivi, come gestirli

Accesso alle strutture

I furgoni per la toelettatura a domicilio sono dotati di tutto il necessario compreso delle grandi vasche per l’acqua che trattengono l’acqua sporca utilizzata per il bagno per smaltirla poi successivamente

tuttavia, una cosa che sarete voi a dover fornire al toelettatore è l’accesso alla rete elettrica per permettergli di attaccare i suoi cavi ed utilizzare le varie attrezzature necessarie. Ciò significa anche che il toelettatore deve avere la possibilità di parcheggiare il proprio furgone relativamente vicino a casa vostra e su una superficie piana.

Servizi offerti

Generalmente, i toelettatori a domicilio offrono quasi tutti i servizi offerti dai saloni ma possono esserci alcune eccezioni, ad esempio se desiderate un taglio complicato e molto dettagliato per il vostro cane questo potrebbe essere troppo impegnativo da gestire su di un furgone per questo molti toelettatori a domicilio offrono solamente i servizi base come il bagno o tagli poco elaborati quindi assicuratevi che il toelettatore sappia cosa desiderate e sia in grado di fornirvelo prima di prenotare l’appuntamento.

La taglia del cane

I furgoni di toelettatura a domicilio sfruttano nel miglior modo possibile lo spazio interno e sono impostati con cura per consentire al toelettatore di accogliere la maggior parte delle razze di cani lavorando efficacemente. La maggior parte dei toelettatori a domicilio può lavorare su cani di qualsiasi taglia comprese le razze di grosse dimensioni ma se il vostro cane è molto grande o gigante potrebbe rivelarsi complicato tolettarlo su di un furgone;

ancora una volta assicuratevi che il toelettatore sia in grado di offrirvi il servizio desiderato se avete un cane molto grande e soprattutto se è anche molto attivo!

Accesso dentro e fuori dal furgone

Infine se il vostro cane è infermo o non può saltare o salire dei gradini con facilità riferitelo al toelettatore quando lo contattate per prendere appuntamento in quando la maggior parte dei furgoni ha un paio di scalini o un breve salto da fare per entrare e uscire e spesso c’è bisogno di sollevare i cani riluttanti a seconda delle loro dimensioni.

Alcuni furgoni per la toelettatura a domicilio possono essere dotati anche di un ascensore speciale per far entrare e uscire i cani ma per esserne sicuri questa cosa va verificata prima dell’appuntamento.