La Normativa 81/08 evidenzia l’obbligo della cassetta di pronto soccorso all’interno di tutte quelle attività che hanno almeno 1 dipendente in organico.
L’art. 45 completa tutto con le indicazioni specifiche sul contenuto minimo obbligatorio all’interno della cassetta di pronto soccorso.
Il contenuto Cassetta Pronto Soccorso è suddiviso in due allegati:
Cassetta Pronto Soccorso Allegato 1 AB, obbligatorio per tutte le attività con tre o più dipendenti in organico o che rientrano in attività di rischio medio alto.
Cassetta Pronto Soccorso Allegato 2 C, obbligatorio per tutte le attività con meno di due dipendenti in organico e che rientrano in attività di rischio basso.
Contenuto Allegato 1 AB
- guanti sterili monouso (5 paia);
- visiera paraschizzi (1Pezzo) ;
- flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 1 litro (1 pezzo);
- flaconi di soluzione fisiologica ( sodio cloruro – 0, 9%) da 500 ml (3 pezzi);
- compresse di garza sterile 10 x 10 in buste singole (10 pezzi);
- compresse di garza sterile 18 x 40 in buste singole (2 pezzi);
- teli sterili monouso (2 pezzi);
- pinzette da medicazione sterili monouso (2 pezzi );
- confezione di rete elastica di misura media (1 pezzi );
- confezione di cotone idrofilo (1 pezzi);
- confezioni di cerotti di varie misure pronti all’uso (2 pezzi );
- rotoli di cerotto alto cm. 2,5 (2 pezzi );
- un paio di forbici (1 paio);
- lacci emostatici (3 pezzi);
- ghiaccio pronto uso (due confezioni);
- sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (2 pezzi);
- termometro (1 pezzo);
- apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa (1 pezzo).
Contenuto Allegato 2 C
- Guanti sterili monouso (2 paia).
- Flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 125 ml (1 pezzo)
- Flacone di soluzione fisiologica (sodio cloruro 0,9%) da 250 ml (1 pezzo)
- Compresse di garza sterile 18 x 40 in buste singole (1 pezzo)
- Compresse di garza sterile 10 x 10 in buste singole (3 pezzi)
- Pinzette da medicazione sterili monouso (1 pezzo)
- Confezione di cotone idrofilo (1 pezzo)
- Confezione di cerotti di varie misure pronti all’uso (1 pezzo)
- Rotolo di cerotto alto cm 2,5 (1 pezzo)
- Rotolo di benda orlata alta cm 10 (1 pezzo)
- Un paio di forbici (1 pezzo)
- Un laccio emostatico (1 pezzo)
- Confezione di ghiaccio pronto uso (1 pezzo)
- Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari (1 pezzo)
- Istruzioni sul modo di usare i presidi suddetti e di prestare i primi soccorsi in attesa del servizio di emergenza (1 pezzo).
La cassetta medica deve essere a norma al controllo da parte delle autorità competenti e deve contenere prodotti non scaduti e non aperti, altrimenti sono previste sanzioni tra 837,62 € e 4.467,30 € o arrivare anche alla detenzione da 2 a 4 mesi.
Il datore di lavoro è responsabile del controllo della cassetta del pronto soccorso ed è su di lui che grava l’onere di accertare che il contenuto minimo venga revisionato ogni sei mesi e manutentato secondo necessità.
Questa dimenticanza può portare gravi sanzioni alle aziende ed è per questo che è bene affidarsi ad aziende specializzate nella manutenzione della cassetta di pronto soccorso con anni di esperienza.
PINKLAB è tra le migliori aziende di questo settore e si distingue perché, oltre alla vendita on-line di cassette di pronto soccorso e dispositivi di medicazione e monouso, offre anche una garanzia di controllo semestrale per la corretta gestione del contenuto di primo soccorso aziendale.
È importante fornirsi per la Cassetta del Pronto Soccorso ad Aziende specializzate e di settore che forniscono consulenza sul controllo semestrale del contenuto previsto dalla normativa vigente.
More Stories
Come combattere l’iperidrosi: soluzioni efficaci per dire addio all’eccessiva sudorazione
Come non pagare i debiti?
Affidarsi ad un’agenzia investigativa: cosa sapere?